Come Preparare lo Sciroppo di Sidro (Cider Syrup)
Ilaria
Lo sciroppo di sidro è un ingrediente davvero versatile in cucina in quanto è sia dolce che acidulo. Questa sua caratteristica lo rende ideale per essere utilizzato in una vasta gamma di ricette dolci e salate.
E’ un perfetto sostituto del succo di limone grazie alla sua fruttata acidità ma anche ingrediente ideale per preparare vinaigrette, come glassa per carni e pesci o per sostituire parte dello zucchero in torte di mele e crumble.
La chiave per realizzare questo versatile ingrediente da cucina è usare una padella molto larga e poco profonda durante la maggior parte della fase di ebollizione, per massimizzare la superficie di evaporazione.
Ingredienti
3 litri di succo di mela fresco non fermentato
Preparazione
- Versa il succo di mela in una padella larga e portalo a ebollizione a fuoco medio-alto.
- Quando inizia a bollire rimuovi i depositi solidi con un mestolo a retina o filtra il sidro attraverso un tessuto stretto, come la mussola.
- Rimetti il succo ora limpido nella padella e continua a cuocere fino a quando non raggiunge una consistenza sciropposa (con un termometro per zucchero, è a 220°F/104°C per uno sciroppo leggero o 225°F/107°C per uno sciroppo più denso e caramellato). Quando lo sciroppo è quasi completamente ridotto, è utile trasferirlo in una casseruola più piccola per aumentarne la profondità nella padella, così da poter immergere il termometro abbastanza per ottenere una lettura accurata. Tieni d’occhio la padella e riduci il calore verso la fine.
- Versa lo sciroppo in un barattolo ampio e sterile, tappandolo mentre è ancora bollente. Conserva in frigorifero, ma se pensi di utilizzarlo entro uno o due mesi, può essere tenuto fuori.