Bicchieri da Sidro: Classifica 2021 e Quale Scegliere
Ilaria
In molti associano il sidro ad un’alternativa della birra artigianale ma la verità e che per le sue caratteristiche, il metodo di produzione e le sue infinite sfumature il sidro è più paragonabile al vino.
Anche l’arte del servire il sidro consiglia di servirlo come il vino, per cui: Versa il sidro come faresti con il vino!
Un buon sidro manterrà il suo delizioso sapore in qualsiasi bicchiere tu lo serva ma se vuoi apprezzare tutte le sfumature e non possiedi bicchieri da sidro allora servilo in un bicchiere da vino.
Il motivo è che la forma di un bicchiere da vino influenza il modo in cui sperimentiamo gli aromi.
Esiste però un mondo affascinante dietro ai bicchieri da sidro.
Molte persone hanno il loro tipo preferito di bicchiere in cui versare il sidro, ad altre persone piace invece cambiare il tipo di bicchiere a seconda del sidro che bevono. Poiché ci sono così tanti tipi di sidro nel mercato, proprio come diversi tipi di birra, vino e cocktail, anche i differenti sidri meritano i loro bicchieri specifici.
Vediamo assieme la nostra classifica 2021 di Bicchieri da Sidro!
Classifica Bicchieri da Sidro 2021
Tazza da Sidro
Un bicchiere specializzato per il sidro è la tazza da degustazione sidro.
Questa specifica tazza da degustazione concentra tutto ciò che il sidro ha da offrire: aroma, colore e corpo. L’ampia bocca e il collo affusolato lasciano spazio per respirare gli aromi. L’esterno in ceramica aiuta a mantenere il sidro più freddo più a lungo.
Questa tazza da degustazione è ottima per qualsiasi sidro e ideale per il sidro del Regno Unito, come il sidro secco Herefordshire di Oliver, con aromi e colori ricchi e sfumati.
Libbey Hard Cider Glass
Il Libbey Hard Cider Glass è stato progettato per massimizzare l’esperienza di un sidro frizzante preservando le bollicine più a lungo e esaltando tutti gli aromi.
Ottimo per bere il sidro e anche bello da vedere.
Luigi Bormioli Birrateque Cider Glass
Il Bicchiere da sidro Birrateque Luigi Bormioli offre dettagli eleganti particolarmente avvincenti sia per gli occhi che per il palato. Si tratta di un bicchiere di grandi dimensioni, ma funziona magnificamente per un sidro luppolato, botanico o miscelato con frutta.
Altri bicchieri Ideali per il Sidro
Alcuni bicchieri sono ideali per bere sidro anche se non sono stati progettati specificamente per la bevanda.
Lo è ad esempio il bicchiere a tulipano con piede come il 3808 Snifter di Libbey.
In generale ci sono molti bicchieri a tulipano con piedi e hanno diversi nomi, come un “tulipano” o “bicchiere da birra belga”.
Questa tipologia di bicchiere è quella utilizzata anche dalla United States Association of Cider Makers (USACM) per il programma di certificazione del sidro.
Un altro bicchiere in cui bere sidro è il bicchiere da vino bianco con stelo ideale ad esempio per un sidro tradizionale o con una gradazione alcolica più elevata.
Una tipologia perfetta è il bicchiere Riedel Performance Riesling. La presenza dello stelo nel bicchiere permette di non sporcarlo con le impronte digitali e di evitare che il sidro si riscaldi.
Le coppe creano invece divisioni e opinioni differenti tra i “pommelier” (sommelier di siro).
Questo perché non hanno una dimensione standard e non conservano le bolle per la durata più lunga al pari di altri bicchieri.
Sono ottime però per bere un sidro fortemente frizzante in un’atmosfera da festa! Per una serata con gli amici a base di sidro scopri i bicchieri Marie Coupe, per un sidro metodo Champenoise o un buon perry, come ad esempio il Perry Reserve di Snowdrift Cider Co.